I fondotinta si differenziano per: colorazione (più chiari più scuri), sottotono (rosa o giallo),pigmentazione (alta coprenza o bassa coprenza) e soprattutto consistenza (liquido, in polvere, compatto,mousse,minerale,stick).
Scegliere quello ideale per il proprio viso non è cosa facile, infatti, a parte il colore , dobbiamo basarci anche sul tipo di pelle che abbiamo e quanta coprenza vogliamo.

1.Scegliere la consistenza del fondotinta in base alle nostre esigenze:
-Per la pelle secca, è consigliabile il fondotinta liquido, questi , infatti è a base di acqua o siliconi , reidrata la pelle.
Sarebbe meglio evitare quelli in polvere, entrano nelle screpolature ,evidenziandole ancora di più.
-Per pelle mista o grassa, l'ideale sarebbe il fondotina minerale, ad effetto opacizzante (elimina le zone lucide) ed uniformante.
Da evitare quello stick o compatto: hanno una consistenza troppo grassa ,che va a gravare sui problemi di unto e ostruzione dei pori.
-Per la pelle normale, va bene qualsiasi tipologia di fondotinta.


Per individuare il colore perfetto dobbiamo utilizzare la luce solare, non quella artificiale che altera i colori; se ne abbiamo la possibilità usciamo un attimo dalla profumeria (magari dopo aver testato più colori e averli messi a confronto) ,quello che ci sembra più analogo alla nostra pelle sarà il nostro fondotinta.
4.Manca solo di capire quanta coprenza volete dal vostro fondotinta. Questa è una scelta soggettiva. Si deve basare sui vostri difetti, sul vostro umore, sull'occasione nella quale dovete utilizzarlo, sulla vostra sopportazione del trucco sul viso.
Ricordate però che è consigliabile scegliere un fondotinta a bassa coprenza per il giorno e magari uno ad alta per la sera. La luce solare infatti fa subito notare l'effetto pesante ed artificiale del cosmetico.
ATTENZIONE! Molte donne credono che un fondotinta più scuro , regali un effetto più abbronzato o più sano. Assolutamente sconsigliato!! Uno più scuro del nostro incarnato dà un effetto non naturale, evidenzia la differenza viso collo , crea durante il giorno macchie, accumuli di prodotto nelle righe di espressione e soprattutto non copre le discromie, perchè i difetti diventeranno più scuri a sua volta.
Per dare un effetto più abbronzato e sano è invece necessario un altro step, il contouring, di cui parlerò prossimamente.
PROCEDIMENTO DI APPLICAZIONE:
APPLICATORI:
![]() |
Pennello piatto, per applicare il fondotinta liquido in maniera uniforme e coprente. |
![]() |
Pennello tondo setole larghe: per applicare il fondotinta liquido o compatto in maniera leggera e diffusa |
![]() |
Pennello tondo morbido : per applicare il fondotinta in polvere |
![]() | |
Pennello tondo setole strette:pe applicare il fondotinta minerale |
Nessun commento:
Posta un commento